| 
						 
						  
						
						Mr 
						BRUNO's Story 
						
						  
						
						Miy name is Bruno and I'm 54. Since 
						2009 soffro di piastrinopenia autoimmune (morbo di 
						Werlhof). 
						  
						
						Inizialmente non era particolarmente 
						grave, la conta piastrinica si aggirava attorno a 
						80-90.000, e quindi gli ematologi mi consigliarono di 
						non intervenire e di effettuare esami periodici. 
						 
						
						Così per circa due anni, poi 
						nell'estate del 2011, per motivi sconosciuti le 
						piastrine hanno cominciato a scendere progressivamente. 
						Arrivate a 35.000, al comparire delle prime petecchie in 
						fronte, ho cominciato ad assumere cortisone, ho 
						riscontrato una risposta immediata e positiva, sono 
						balzate a 150.000 dopo solo sei giorni di Deltacortene, 
						ma sono crollate nuovamente a 40.000 dopo una settimana 
						dalla sospensione dello steroide.
						E qui è iniziato il mio 
						calvario: cicli sempre più lunghi di cortisone per 
						risultati spettacolari, ma sempre più effimeri, ed 
						intanto i consueti discorsi degli ematologi: proviamo il 
						Rhituximab, asportiamo la milza, ecc. 
						
						A giugno 2012 la situazione è 
						diventata drammatica: sospendendo il cortisone, dopo una 
						settimana le piastrine arrivavano a 11.000, ed ho 
						cominciato a rilevare la comparsa dei primi ematomi 
						"spontanei" (cioè non causati da urti) sulle braccia e 
						nella schiena. 
						
						A questo punto gli ematologi mi hanno 
						proposto il farmaco "miracoloso": NPLATE (poco più che 
						sperimentale) da assumere dopo un prelievo di midollo 
						osseo per scongiurare eventuali patologie midollari. 
						
						Un esile filo di speranza subito rotto 
						da una breve ricerca sulla rete (solo rigorosamente in 
						siti medico-scientifici), e 
						nello scoprire i possibili devastanti effetti 
						collaterali di questo farmaco, addirittura più 
						gravi della piastrinopenia. 
  
						
						A questo punto, sull'orlo della 
						disperazione, per caso mi sono imbattuto in questo sito 
						e ho "scoperto" il dott. Todisco. 
  
						
						Ho iniziato ad assumere melatonina (il 
						20 giugno), ma siccome nelle prime settimane i risultati 
						sembravano incerti, il dottore mi consigliava anche di 
						provare il Synacthen in dosaggi bassissimi. 
  
						
						Ho appurato che il Synacthen 
						"funziona" nel senso che con solo due dosi da 0,33 mg. a 
						distanza di 15 gg. una dall'altra, ha portato le 
						piastrine a sfiorare quota 40.000. 
						Ho quindi deciso di sospenderlo per capire che cosa 
						sarebbe successo solo con la melatonina, ho assunto 
						l'ultima dose di Synacthen il 26 luglio 
						Ora (ottobre 2012) posso dire che la mia conta 
						piastrinica oscilla tra le 11.000 e le 21.000 piastrine. 
						Assumo 25 mg. di melatonina al giorno, più le solite 
						vitamine C ed E. Faccio un emocromo ogni tre settimane 
						circa e i valori sono quelli che ho indicato. 
						Ma il risultato più incoraggiante è che nonostante i 
						bassi valori di piastrine, continuo a non avere 
						assolutamente nessuna manifestazione preoccupante, 
						nessun sanguinamento spontaneo, niente sangue dalle 
						gengive, dal naso e da nessun altra parte, in questi 
						mesi mi sono tagliato alcune volte, ma mai, in nessun 
						caso, ho avuto la sensazione che un sanguinamento si 
						protraesse più del solito. Inoltre nessun livido, nessun 
						ematoma. Gli unici segni evidenti che mi ricordano il 
						problema sono le solite petecchie in fronte (comunque 
						non più numerose di quando avevo 40.000 piastrine), ed 
						una tendenza a formarsi facilmente striature rosse (non 
						blu o nere), su braccia o gambe in caso di urti o 
						strisciamenti, striature che spariscono comunque in 24 
						ore o poco più. 
						Ora mi sembra lontanissimo il 
						brutto periodo passato a dover decidere con angoscia se 
						accettare l'asportazione della milza od iniziare il 
						famigerato NPLATE. Ormai la piastrinopenia per me è solo 
						un piccolo fastidio che, per prudenza, mi obbliga a 
						girare con il Tranex nella borsa e a tenere la ricetta 
						del Synacthen in evidenza. 
						
						Può succedere che in futuro ci siano 
						sviluppi diversi, ma se ci saranno li affronterò con 
						serenità e sicurezza perchè ora so che questa malattia 
						si può tenere a bada e che la strada non finisce in un 
						vicolo cieco. 
						
						Ringrazio infinitamente il dott. 
						Todisco, non solo perchè cura le piastrinopenie, ma 
						anche perchè egli fa quello che tutti i medici 
						dovrebbero fare: preoccuparsi della salute complessiva 
						delle persone invece di voler vincere le malattie a 
						tutti i costi. 
						
						 
  
						
						Bruno (bbasso@inwind.it) 
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						
						  
						Received: (qmail 6561 invoked by uid 30297); 6 Oct 2012 11:43:18 -0000
Received: from unknown (HELO m1pismtp01-022.prod.mesa1.secureserver.net) ([10.8.12.25])
          (envelope-sender <bbasso@inwind.it>)
          by p3plsmtp02-01.prod.phx3.secureserver.net (qmail-1.03) with SMTP
          for <info@werlhof.net>; 6 Oct 2012 11:43:18 -0000
X-IronPort-Anti-Spam-Result: AggEAIQXcFDUNFRmYWdsb2JhbABFhhG5EBgYCAwJEQYkgkqBGhkCQjCHcgEBAhOYOYZQh3OIHg0aDRYQiVGLPRoChGKBEgOpCIFZCA
Received: from outrelay02.libero.it ([212.52.84.102])
  by m1pismtp01-022.prod.mesa1.secureserver.net with ESMTP; 06 Oct 2012 04:43:17 -0700
X-CTCH-Spam: Unknown
X-CTCH-RefID: str=0001.0A0B020A.50701952.00C0,ss=1,re=0.000,fgs=0
X-libjamoibt: 1821
Received: from wmail76 (172.31.0.254) by outrelay02.libero.it (8.5.140.03)
        id 506D760F00483A35 for info@werlhof.net; Sat, 6 Oct 2012 13:43:14 +0200
Message-ID: <13949494.4722061349523794414.JavaMail.defaultUser@defaultHost>
Date: Sat, 6 Oct 2012 13:43:14 +0200 (CEST)
From: "bbasso@inwind.it" <bbasso@inwind.it>
Reply-To: "bbasso@inwind.it" <bbasso@inwind.it>
To: info@werlhof.net
Subject: Testimonianza
MIME-Version: 1.0
Content-Type: multipart/alternative; 
	boundary="----=_Part_388835_9609535.1349523794412"
X-SenderIP: 217.133.117.24
X-libjamv: sK5fegH4nKI=
X-libjamsun: QTLezvb/F3RMBjGMznt7QhRDX39uGnPl
X-Nonspam: None
						
						  
						 |